sabato 18 dicembre 2010
Lettera Enel.
venerdì 10 dicembre 2010
Un presente per l'Ing. Riva.

Per chi non ne fosse a conoscenza, l'Ing. Riva è il professionista a cui ci siamo rivolti per la valutazione delle varie offerte che ci erano pervenute in fase iniziale, e che di fatto ci ha permesso di scegliere quella migliore. Il suo prezioso contributo ci è stato gentilmente concesso in forma totalmente gratuita dall'Associazione Artigiani di Vicenza nella persona di Luigino Bari.
L'ing. Riva ci ha pregati di ringraziare gli iscritti e di augurare a tutti un buon Natale e un buon 2011 (fotovoltaico).
sabato 4 dicembre 2010
domenica 21 novembre 2010
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.

Ci è sembrato importante segnalarvi questa iniziativa visto che i media nazionali (sia tv che giornali) come al solito non ne hanno minimamente parlato.
Noi invece crediamo sia importante adottare uno stile di vita che richieda un minor consumo di risorse e generi meno rifiuti. Ogni nostro piccolo gesto che va in questa direzione, può fare la differenza per noi e soprattutto per chi verrà dopo di noi, perchè abbiamo il dovere di consegnare alle generazioni future un pianeta vivibile. In fondo a noi costa così poco ...
mercoledì 10 novembre 2010
Promemoria per tutti gli iscritti.
A tal proposito, ricordiamo a tutti che, una volta allacciato l'impianto da parte di Enel, dovrete mandare un'e-mail al nostro solito indirizzo in cui ci confermerete l'avvenuta connessione. A quel punto vi comunicheremo come procedere per l'iscrizione gratuita al sito del monitoraggio degli impianti predisposto dall'ing. Chinchio.
sabato 6 novembre 2010
Incontro sulle fonti di energia rinnovabili.
La sala si trova nei nuovi spazi civici ricavati nella zona dietro al Duomo di Montecchio Maggiore. Cliccando qui potete scaricare il manifesto dell'iniziativa.
venerdì 8 ottobre 2010
Cucinare usando il sole!

Per tutti coloro i quali non erano presenti, spieghiamo brevemente di cosa si tratta.
Abbiamo avanzato una discreta cifra dei famosi 20 Euro che ognuno di noi ha versato per iscriversi al Gas. La commissione ha quindi deciso all'unanimità di impiegare questi soldi in maniera proficua a scopi sociali, senza alcun fine di lucro.
Valentino, un nostro iscritto, forte dei suoi contatti nello stato del Burundi, ci ha proposto di utilizzare quel denaro per costruire un paio di cucine solari modello Primrose, da spedire in quel paese e di avviare contemporaneamente un progetto per sensibilizzare la popolazione all'utilizzo di questa tecnologia povera e accessibile a tutti.
Per spiegare meglio di cosa si tratta vi invitiamo a scaricare cliccando qui un file PDF preparato da Valentino stesso. Cogliamo l'occasione per ringraziarlo del gran lavoro che sta facendo e per darci inoltre l'opportunità di dare una mano a queste persone dimenticate da tutti.
giovedì 30 settembre 2010
Monitoraggio produzione impianti.
lunedì 27 settembre 2010
La trasmissione Presadiretta parla del nucleare.

L'argomento della serata è stato l'energia nucleare.
Per chi si fosse perso la puntata o la volesse rivedere, può farlo accedendo al sito della Rai cliccando qui.
Meditate gente meditate. Questa non è politica, questa è informazione. Queste non sono chiacchiere, sono fatti concreti.
sabato 25 settembre 2010
IN DIFESA DEL FOTOVOLTAICO!

Per scaricarli cliccate qui e qui.
lunedì 20 settembre 2010
FINALMENTE ACCESO IL PRIMO IMPIANTO!

L'impianto di 3,84kWp si trova a Meledo di Sarego. Facciamo le nostre vive congratulazioni ai proprietari augurandoci che questa notizia sia di buon auspicio per tutti gli altri iscritti!
venerdì 17 settembre 2010
Il giornale "Il Basso Vicentino" parla di noi.

giovedì 9 settembre 2010
CONVOCAZIONE RIUNIONE PER TUTTI GLI ISCRITTI.
Gli argomenti che verranno affrontati saranno:
- Informazioni generali sul conto energia 2010 e soprattutto il nuovo conto energia previsto per il triennio 2011-2013, a cura dei responsabili di Domus Energia.
- Presentazione del sistema di monitoraggio della produzione di energia dei nostri impianti. Sarà presente un esponente del Gas di Selvazzano che ci descriverà il suddetto sistema (racccolta dati e grafici) da loro ideato e che propongono di condividere gratuitamente con noi. Sottolineiamo il fatto che questo è un ottimo metodo per verificare il buon funzionamento del proprio impianto. Anche questa è la forza dei Gas ... fare rete!
- Presentazione preliminare del progetto che stiamo elaborando assieme ad un nostro iscritto, per l'utilizzo dei soldi rimanenti e inutilizzati dalle iscrizioni al Gas a fini sociali e senza fini di lucro.
L'incontro si svolgerà nella sala polivalente delle opere parrocchiali di Meledo.
La sala si trova nello stesso edificio in cui si sono svolte tutte le riunioni e, per chi non fosse stato presente, alleghiamo la cartina per raggiungerci.
Visualizzazione ingrandita della mappa

Vi aspettiamo numerosi!
giovedì 26 agosto 2010
Proseguono le installazioni degli impianti.



Vi anticipiamo che stiamo organizzando un incontro informativo aperto a tutti e in modo particolare agli ultimi iscritti al Gas, in cui verranno spiegati i meccanismi di incentivazione dello scambio sul posto, del Conto Energia del 2010, e soprattutto le novità previste per il triennio 2011-2013.
Nei prossimi giorni vi daremo conferma della data definitiva. Tornate quindi a visitare il nostro blog tra qualche giorno.
Nel frattempo buone vacanze a tutti!
giovedì 5 agosto 2010
IMPORTANTE: più tempo disponibile per il conto energia 2010.
È stato approvato ieri da Camera e Senato, il disegno di legge 2266-B che conferma la validità degli incentivi fotovoltaici 2010 per gli impianti con fine lavori entro 31 dicembre 2010. I soggetti proprietari dell’impianto dovranno comunicare la fine dei lavori all’amministrazione competente al rilascio dell’autorizzazione, al gestore di rete e al Gestore dei Servizi Elettrici (GSE) entro il 31 dicembre 2010. Questi impianti per poter usufruire delle tariffe incentivanti relative al 2010 dovranno però entrare in esercizio entro il 30 giugno 2011.
Vi segnaliamo un link ad un sito in cui potrete leggere e scaricare i documenti che attestano quanto sopra esposto (ringraziamo Fabrizio per l'importante segnalazione). Cliccate qui.
mercoledì 28 luglio 2010
NUOVO CONTO ENERGIA 2011-2013
giovedì 15 luglio 2010
Resoconto riunione venerdì 7 luglio.
(Ringraziamo Fabrizio per l'ottimo lavoro svolto).
giovedì 8 luglio 2010
ULTIMO AVVISO.
Ci rivolgiamo in particolar modo a tutte quelle persone che da molte settimane hanno ricevuto l'offerta, e che non hanno ancora dato alcun tipo di risposta, dando dimostrazione di grande negligenza e di non aver ancora capito lo spirito collettivo e solidale che deve animare un gruppo come il nostro.
domenica 4 luglio 2010
RIUNIONE PER TUTTI GLI ISCRITTI.
La serata avrà come tema principale lo stato di avanzamento dei lavori da parte di Domus Energia e alcune importantissime informazioni sulla tempistica delle future installazioni.
Saranno presenti i rappresentanti dell'azienda che, al termine dell'esposizione iniziale, risponderanno alle domande dei presentni.
Data la grande importanza degli argomenti trattati, raccomandiamo a tutti di essere presenti.
Sono invitati anche le persone che da poco tempo si sono iscritte al Gruppo, anche se non verranno fornite informazioni di carattere generale sugli impianti, sul Conto Energia e sullo Scambio sul Posto. Prossimamente organizzeremo un incontro informativo completamente dedicato a questi argomenti.
Qui sotto trovate le indicazioni per raggiungere il luogo dove si svolgerà la ruinione.
Vi aspettiamo numerosi.
Visualizzazione ingrandita della mappa

venerdì 2 luglio 2010
Il Gas Fotovoltaico Sarego sul Giornale di Vicenza.
Per tutti coloro che se lo fossero perso, li invitiamo a leggerlo cliccando sulla "rassegna stampa" presente nella colonna destra di questo blog.
Proseguono le installazioni.
mercoledì 16 giugno 2010
Il Gas Fotovoltaico Sarego sul Giornale di Vicenza.
Per tutti coloro che se lo fossero perso, li invitiamo a leggerlo cliccando sulla "rassegna stampa" presente nella colonna destra di questo blog.
martedì 15 giugno 2010
Installato il primo impianto!


sabato 12 giugno 2010
Superati gli 80kW confermati con Canadian Solar.

Per i preventivi già inviati, con cui si era calcolato il prezzo tenendo conto dello scenario da 30 a 50 kWp, al termine dell'installazione verrà ricalcolato il prezzo finale (che sarà quindi inferiore di 100 Euro per ogni kWp installato + iva) e al momento del saldo finale verrà fatto il conguaglio.
Resta invece invariata la situazione per le installazioni che prevedono pannelli Schueco. I preventivi vengono tuttora calcolati considerando lo scenario da 30 a 50 kWp.
Chiuse le iscrizioni al Gas Fotovoltaico Sarego.

Il nostro Gas, nel giro di sei mesi, è diventato non solo uno dei più grandi gruppi d'acquisto fotovoltaici del Veneto, ma dell'Italia intera.
Ora speriamo che il numero delle installazioni effettive sia altrettanto numeroso. Le premesse sono finora state ottime con oltre 30 impianti già confermati.
giovedì 10 giugno 2010
Sosteniamo la campagna referendaria.

Il sito ufficiale dell'iniziativa è visitabile cliccando su questo link: http://www.acquabenecomune.org/spip.php.
Il gazebo sarà presente a Sarego nelle immediate vicinanze del municipio dalle ore 9 alle 12. Nel pomeriggio, dalle 16 alle 19, i volontari si sposteranno nella frazione di Monticello di Fara, di fronte alle scuole elementari.
Ricordiamo inoltre, che è possibile firmare il quesito referendario tutti i giorni presso l'Ufficio Anagrafe del Comune di Sarego.
Sono ormai quasi 900.000 le firme raccolte in tutta Italia. Diamo anche noi il nostro sostegno, non ci costa nulla. Per il bene di tutti noi.
mercoledì 2 giugno 2010
ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI AL GAS.

Ricordiamo che chiunque intenda iscriversi in quest'ultima settimana, probabilmente vedrà realizzato il proprio impianto nei primi mesi del 2011 a causa dell'altissimo numero di adesioni al Gruppo d'Acquisto.
Per maggiori chiarimenti rimandiamo comunque all'apposito articolo "COMUNICAZIONE PER GLI ISCRITTI DOPO IL 17 APRILE" pubblicato nella colonna verde che trovate qui a destra.
venerdì 28 maggio 2010
TORNA FESTAMBIENTE!

Giunta ormai alla nona edizione, la manifestazione, che viene ogni anno frequentata da decine di migliaia di visitatori, è l'unico festival di Legambiente organizzato nel nord Italia. Numerosi i temi che verranno affrontati durante i 5 giorni: dalla salvaguardia dell'acqua come bene comune e pubblico (sarà presente nientemeno che Anne Le Strat, assessore alla gestione dell'acqua del comune di Parigi) alle politiche del commercio equo e solidale, dalla gestione dei rifiuti senza l'utilizzo di inceneritori al ritorno dell'Italia al nucleare e molto altro ancora. Di grande qualità anche la parte dedicata agli spettacoli e alle proiezioni cinematografiche.
giovedì 27 maggio 2010
Ricordiamo ancora una volta.
Vi ringraziamo per la collaborazione.
domenica 23 maggio 2010
Importanti comunicazioni per tutti gli iscritti.
Inoltre, a parziale rettifica di quanto affermato in un post precedente, informiamo tutti gli iscritti che il preventivo che verrà loro inviato via e-mail da Domus Energia è composto dai seguenti documenti:
- Offerta tecnico-economica;
- Proiezione finanziaria;
- Scehda tecnica pannello fotovoltaico;
- Scheda tecnica inverter fotovoltaico.
sabato 15 maggio 2010
Il nostro Gas è diventato un gigante!

Questo dimostra il fatto che oramai le famiglie hanno capito che l'opportunità di realizzare l'impianto fotovoltaico aderendo al nostro Gas, garantisce loro condizioni, garanzie e risparmi economici che singolarmente sarebbero impossibili da ottenere. Vantaggi che vanno ben oltre la riduzione del Conto Energia previsto a partire dal primo gennaio dell'anno prossimo e di cui si sta discutendo in questi giorni.
domenica 9 maggio 2010
IMPORTANTI PRECISAZIONI SUI PREVENTIVI.
- il nostro capitolato di gara che abbiamo consegnato ad ogni iscritto;
- il preventivo che Domus Energia invierà ad ogni aderente. Il titolo del suddetto documento è "CONTRATTO DI APPALTO CLIENTI PRIVATI".
I vari prezzi a seconda del tipo di installazione (parzialmente integrata, integrata, non integrata) e al modello di pannelli preventivati (Canadian Solar o Schueco) li potete trovare nelle ultime pagine dei capitolati che vi abbiamo consegnato.
lunedì 3 maggio 2010
Riunione per proposte finanziamento.

Al termine della serata verrà consegnato il capitolato agli iscritti che ancora non l'hanno ricevuto e sarà inoltre possibile iscriversi al nostro Gas compilando l'apposito modulo e versando la quota di 20 Euro. A tal proposito, invitiamo coloro che fossero intenzionati ad aderire, di leggere preventivamente l'avviso riservato agli iscritti dopo il 17 aprile, pubblicato nella colonna destra di questo blog.
venerdì 30 aprile 2010
Straordinario strumento a disposizione degli iscritti!
Per ricevere queste informazioni, è sufficiente inserire il proprio indirizzo e-mail (quello fornito al momento dell'iscrizione al Gas) nell'apposita riga che trovate nella colonna di destra. Nel vostro browser verrà visualizzato un messaggio che confermerà la presenza della vostra e-mail nel database e, nel giro di pochi secondi, riceverete nella vostra casella di posta elettronica un messaggio con mittente "Apache" e con oggetto "Info dal GAS" che conterrà le informazioni richieste.
Per motivi di tempo, aggiorneremo lo stato di avanzamento lavori ogni 4-5 giorni, per cui un paio di richieste alla settimana saranno sufficienti per tenere sotto controllo la situazione.
Ringraziamo Fabrizio per aver creato questo splendido servizio e speriamo apprezziate i nostri sforzi per garantire la massima trasparenza a tutti gli iscritti.
mercoledì 28 aprile 2010
Ecco la guida al Conto Energia e allo Scambio sul Posto.
Ringraziamo Domus Energia per la grande disponibilità.
domenica 25 aprile 2010
Importante comunicazione per tutti gli iscritti.
Come già sappiamo, dal giorno in cui riceveremo il preventivo da parte di Domus Energia ne avremo 10 a disposizione per decidere se realizzare o meno il nostro impianto e comunicarlo alla ditta stessa scrivendo all'indirizzo appositamente creato per noi sarego.fotovoltaico@domusenergia.com. E' di fondamentale importanza ricordare che la decisione deve essere comunicata sia in caso affermativo che negativo.
Nel caso in cui entro i suddetti 10 giorni non giunga alcuna comunicazione a Domus Energia, la ditta stessa provvederà al declassamento in ultima posizione dell'iscritto e, nel giro di qualche settimana, alla sua definitiva cancellazione.
Speriamo comprendiate il fatto che gestire un numero così alto di iscritti avendo a disposizione un lasso di tempo così ridotto non è affatto cosa semplice. Il nostro impegno è tuttavia massimo e riteniamo che questa procedura, oltre ad essere la più equilibrata nei confronti di tutti gli iscritti, sia l'unica che riesca a garantire la più alta realizzazione di impianti possibile.
mercoledì 21 aprile 2010
Incontro informativo a Meledo.

Visualizzazione ingrandita della mappa
Durante la riunione verrà spiegato il meccanismo di incentivazione del Conto Energia e lo Scambio Sul Posto (S.S.P.). Verranno inoltre date delle nozioni generali sui componenti che formano un impianto fotovoltaico e il funzionamento dello stesso. Al termine sarà possibile rivolgere delle domande ai rappresentanti di Domus Energia. Questo incontro ha l'importante scopo di chiarire alcuni concetti fondamentali che NON DEVONO ESSERE ASSOLUTAMENTE OGGETTO DI DISCUSSIONE DURANTE I SOPRALLUOGHI che altrimenti diventerebbero troppo lunghi e penalizzerebbero gli altri iscritti. Ogni sopralluogo durerà all'incirca 1 ora, e vi ricordiamo di avere già pronti con voi i seguenti documenti:
- le ultime due bollette del fornitore di energia elettrica (Enel o altro gestore);
- le fotocopie dei disegni della casa da cui si possano ricavare le misure del tetto (quotato o in scala);
Vi ricordiamo che dal giorno di ricevimento del preventivo avrete 10 giorni di tempo per comunicare a Domus Energia la vostra decisione di fare o meno l'impianto. SOTTOLINEIAMO CHE, ANCHE SE NON FARETE L'IMPIANTO, E' MOLTO IMPORTANTE CHE LO COMUNICHIATE COMUNQUE A DOMUS ENERGIA.
Qualora decidiate di procedere con l'installazione, vi ricordiamo che dovrete OBBLIGATORIAMENTE avere a disposizione un indirizzo e-mail con cui verranno effettuate le comunicazioni con il GSE (Gestore Servizi Energetici).
Vi invitiamo inoltre ad accertarvi personalmente presso il Comune di residenza, se la vostra abitazione è soggetta a vincoli ambientali o paesaggistici e, in caso affermativo, di comunicarcelo scrivendo al nostro indirizzo e-mail entro venerdì 23 aprile. Noi provvederemo a comunicare i nominativi a Domus Energia che, per la fase di sopralluogo e preventivazione, potrà dare maggiore priorità a questi iscritti che necessitano di un iter burocratico più lungo.
(Ringraziamo Valentino per averci mandato la fotografia)
sabato 17 aprile 2010
Straordinario successo del nostro Gas.

Al termine della riunione abbiamo avuto modo di raccogliere molte nuove iscrizioni e, ad oggi, il nostro Gas ha raggiunto la straordinaria quota di 115 iscritti! Sembra quasi impossibile che soltanto quattro mesi fa, all'inizio di questa avventura, eravamo solamente in 12 famiglie. E' inutile nascondere il fatto che la soddisfazione di vedere come il nostro impegno venga ripagato da un consenso così ampio ci gratifichi enormemente.
Ricordiamo che abbiamo fissato un'altra riunione sempre alle opere parrocchiali di Meledo per venerdì 23 aprile alle ore 20.30. Nei prossimi giorni verrà pubblicato un post in cui verranno specificati gli argomenti trattati nella serata.
A presto!
martedì 13 aprile 2010
Cambiata la sede della riunione di sabato 17 aprile.

La sala si trova nello stesso edificio in cui si è svolta l'ultima riunione e, per chi non fosse stato presente, alleghiamo la cartina per raggiungerci.
Visualizzazione ingrandita della mappa

Come vi avevamo preannunciato, saranno presenti i rappresentanti di Domus Energia che saranno a disposizione per rispondere alle domande degli iscritti.
Vi aspettiamo quindi numerosi sabato 17 aprile alle ore 16.
sabato 10 aprile 2010
Proclamata l'azienda vincitrice della gara d'appalto.
I membri del nostro Gas installeranno presso le proprie abitazioni i seguenti prodotti:
- Pannelli fotovoltaici Canadian Solar CS6P-230
- Inverter SMA Sunny boy TL-20
Lo abbiamo intenzionalmente tolto per garantire alla nostra Azienda Partner l'assoluta riservatezza della nostra gara che, lo ricordiamo, è valida soltanto per le persone iscritte formalmente al nostro Gas (ovvero per tutti coloro che hanno compilato l'apposito modulo ed effettuato il versamento di 20 Euro).
Ricordiamo inoltre che sarà possibile iscriversi al Gas fino al giorno 9 giugno 2010. Per farlo è sufficiente pre-iscriversi inviando via e-mail i dati che trovate elencati nella colonna di destra. Dopodichè è necessario che l'aderente venga ad almeno una delle riunioni del nostro Gas, occasione in cui gli verrà chiesto di compilare il modulo cartaceo per l'iscrizione effettiva e di versare i 20 Euro.
Vi invitiamo a visitare frequentemente il nostro blog in questi giorni. Stiamo infatti valutando la possibilità di cambiare la sede della riunione di sabato 17 aprile. La Sala Consigliare del municipio di Sarego rischia infatti di non essere sufficientemente grande per ospitare tutti i partecipanti per cui in queste ore stiamo cercando un'alternativa più adeguata alle nostre esigenze.
giovedì 8 aprile 2010
Incontro con tecnico esterno.
Nella riunione che si terrà domani sera alle 20.30 presso le opere parrocchiali di Meledo di Sarego (vedi post precedente), verrà dato ampio spazio a questa fondamentale valutazione che, nel corso della serata, si concretizzerà nella nomina dell'Azienda Partner che si occuperà della realizzazione degli impianti del nostro Gruppo d'Acquisto.
Ringraziamo l'Ing.Riva per la sua grande disponibilità e competenza e tutta la dirigenza dell'Associazione Artigiani di Vicenza, per aver messo a disposizione del nostro Gas il proprio tecnico a titolo completamente gratuito, dando così un chiaro segnale di grande attenzione e sensibilità nei confronti delle fonti di energia rinnovabili.
Informiamo i nostri aderenti che ad oggi siamo giunti ad oltre 70 adesioni! Al termine della serata di domani, verrà richiesta una quota di iscrizione al Gas per far fronte alle spese cui abbiamo finora fatto fronte (prenotazioni di sale per le riunioni, volantini e materiale informativo ecc. tutte completamente documentate) e per sostenere le spese da ora in poi. La cifra che la commissione ha unanimemente stabilito è di 20 Euro per ogni iscritto.
Ricordiamo che è tuttora possibile iscriversi al Gas, ottenendo così un preventivo gratuito da parte dell'Azienda Partner. Il termine ultimo per l'iscrizione al Gruppo è fissato a mercoledì 9 giugno 2010.
Ci vediamo domani sera e buon fotovoltaico a tutti.
sabato 3 aprile 2010
Convocazione riunione di tutti i soci del Gas.
Come di consueto qui sotto trovate la mappa per raggiungerci
Visualizzazione ingrandita della mappa

In questa occasione conosceremo l'esito della gara d'appalto tra installatori e verrà finalmente nominata l'Azienda Partner del nostro Gas che si occuperà dell'installazione degli impianti fotovoltaici.
In questi giorni la commissione del Gas vi invierà un'e-mail di invito a questa serata a cui siete cortesemente pregati di rispondere, sia che ci siate oppure no.
Nel caso in cui ci siano persone interessate all'installazione di un impianto fotovoltaico, ma che non abbiano ancora aderito al nostro Gruppo d'Acquisto, potranno comunque partecipare alla serata. Ricordiamo infatti che è tuttora possibile iscriversi al Gas.
Vi raccomandiamo di visitare regolarmente il nostro blog in questi giorni, poichè verrà utilizzato per importanti comunicazioni.
Buona Pasqua a tutti!
giovedì 1 aprile 2010
Buona Pasqua!

Nei prossimi giorni vi invitiamo a visitare regolarmente il blog poichè attraverso di esso verranno effettuate importanti comunicazioni.
A presto!
venerdì 26 marzo 2010
Consegnati i preventivi.
Ricordiamo che le suddette offerte, dopo un lungo lavoro di trascrittura, sono state rese completamente anonime, e non esiste quindi alcun riferimento agli installatori che le hanno effettuate. Tutto ciò per garantire la massima trasparenza possibile a tutti i membri del Gas e per consentire al tecnico di lavorare in tranquillità.
Rimaniamo ora in attesa del suo responso che, compatibilmente con gli impegni professionali dello stesso, speriamo possa giungere entro la settimana prossima.
martedì 23 marzo 2010
La democrazia di Galan.
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Regione/137433__pronti_a_studiare_un_sito_per_il_nucleare/
Inoltre, se la soluzione che egli propone per risolvere il problema della dipendenza energetica che da sempre l'Italia ha nei confronti degli stati esteri, oltre a quello ecologico, è ricorrere al nucleare, mi chiedo quale sarà il destino delle fonti di energia rinnovabili nel nostro paese.
E tutto ciò accade proprio alla vigilia della Settimana Europea dell'Energia Sostenibile (Eusew 2010) a cui hanno aderito alcune realtà del Nordest italiano creando la campagna GREENordEsT WEEK che si svolgerà tra Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 19 al 26 marzo con l'obiettivo di creare una rete di comunità energeticamente sostenibili.
Complimenti quindi a Galan per il tempismo delle sue dichiarazioni, e complimenti anche alle televisioni e ai giornali italiani che hanno del tutto ignorato questo importantissimo evento, dimostrando ancora una volta che in Italia l'unica vera fonte di informazione è quella via web.
venerdì 19 marzo 2010
Terminata la prima selezione dei preventivi.
martedì 16 marzo 2010
Superati i 50 iscritti!
Grande, quanto inaspettato, il successo di questa iniziativa. Ricordiamo che le iscrizioni sono tuttora aperte e che sarà possibile iscriversi anche durante la fase di installazione degli impianti.
sabato 13 marzo 2010
Tempo scaduto per la presentazione delle offerte.

A tal proposito, i membri della commissione si sono già riuniti per stabilire i criteri di valutazione delle varie offerte e nei prossimi giorni si incontreranno nuovamente per una prima selezione dei preventivi. Terminata questa fase, ci rivolgeremo ad un tecnico indipendente esperto del settore fotovoltaico, a cui sottoporremo le offerte risultate migliori, per ottenere un'indispensabile valutazione tecnico-economica che ci permetterà di scegliere la ditta vincitrice e che diventerà l'Azienda Partner del Gas Fotovoltaico Sarego. Nell'interesse di tutti gli aderenti, ci impegneremo per far sì che i tempi necessari per queste fasi siano, per quanto possibile, ristretti.
Tramite il blog verrete sempre aggiornati sullo stato di avanzamento dei lavori.
venerdì 5 marzo 2010
Prorogata la data di consegna dei preventivi.
martedì 2 marzo 2010
Domenica 7 marzo alle 21.10 su Rai3 la trasmissione "Presa Diretta" parlerà delle fonti di energia rinnovabili.
Questa è una delle rare possibilità che abbiamo di vedere in televisione una trasmissione completamente dedicata alle fonti d'energia rinnovabili.
Senza voler far politica, in Italia l'opportunità di produrre energia senza costruire centrali nucleari è reale e concreta. Basta volerlo.
giovedì 25 febbraio 2010
1000 MW solari in Italia e il nucleare di Obama.
Ecco il link:
http://www.qualenergia.it/view.php?id=74&contenuto=Editoriale
domenica 14 febbraio 2010
Invio richieste d'offerta.
Nel frattempo il nostro Gas si allarga sempre di più e, ad oggi, conta ben 37 famiglie iscritte!
Se qualche installatore desidera partecipare alla gara d'appalto pur non avendo ricevuto alcuna nostra comunicazione, può farlo liberamente.
E' sufficiente che esso invii all'indirizzo gasfotovoltaico@gmail.com i seguenti dati:
- ragione sociale
- indirizzo, CAP, città
- telefono e fax
- n° cellulare
- indirizzo e-mail
giovedì 11 febbraio 2010
Anche il GSE aderisce a "M'illumino di meno".
Il Gas Fotovoltaico Sarego appoggia l'iniziativa “M’illumino di meno” 2010.

Il Gas Fotovoltaico Sarego, appoggia pienamente l'iniziativa che promuove la riduzione degli sprechi energetici e l’attenzione alle fonti d'energia alternative.
http://milluminodimeno.blog.rai.it/liniziativa/
lunedì 8 febbraio 2010
Risposta ad un recente post.
Comincio postando il commento di cui parlavo:
Ciao a tutti!
Ho letto il capitolato e mi sembra sia davvero completo e più che blindato in termini di garanzie.
Solo un punto mi lascia perplesso. I tempi secondo me troppo ristretti di esecuzione.
Mettiamo caso che i committenti siano una ventina. 60 giorni di tempo (per fare tutti i preventivi sia quelli preliminari che gli esecutivi, l'installazione fisica degli impianti con tutti i collaudi di rito) non sono così tanti. Immagino che molte piccole aziende, tipo quelle che hanno meno di 3-4 dipendenti saranno giocoforza escluse dalla gara.
In questo modo non vorrei che aziende valide ed oneste ma strutturalmente troppo piccole siano impossibilitate a partecipare all'offerta.
Personalmente (a parità di spesa e prodotto) io preferisco aspettare un mese in più per l'esecuzione dell'impianto se questo viene fatto a regola d'arte e con buon senso. Per mia esperienza i piccoli artigiani eseguono loro stessi gli impianti e ne sono direttamente responsabili. Nelle grosse aziende invece quasi tutti i lavori sono subappaltati e chi esegue i lavori spesso non è molto qualificato. E anche se poi noi siamo super garantiti è sempre meglio che un lavoro sia fatto bene dall'inizio che sistemato dopo.
Valerio Vitaliani
Ecco la risposta.
Ciao, rispondo subito alla tua osservazione, credo ci sia stato un malinteso.
I 60 giorni di tempo partono dal momento in cui ogni singolo Committente firma il contratto del proprio impianto, non dal momento in cui l'Azienda Partner vince la gara d'appalto.
Mi spiego meglio.
Se prendiamo il capitolato a pag.10, troviamo l'ART.12-TEMPI DI ESECUZIONE che recita "L'Azienda Partner si obbliga a dare ultimate e funzionanti le opere oggetto della gara, comprese le prove e le verifiche funzionali, entro 60 giorni consecutivi dalla data della firma del contratto".
Facciamo un esempio.
Supponiamo che l'Azienda Partner vinca la gara d'appalto il giorno 16 marzo. Da quel giorno, essa potrà effettuare i sopralluoghi presso i Committenti che la contatteranno (più avanti vedremo se stabilire un calendario con un ordine preciso). Ipotizziamo che essa venga a casa mia per il sopralluogo il giorno 22 marzo. Il giorno 25 marzo avrò a disposizione la valutazione della radiazione solare, la progettazione preliminare semplificata, il preventivo e il piano finanziario sui 20 anni ecc. (la lista completa delle attività la trovi ai punti 1 e 2 dell'ART.9-DESCRIZIONE DEI LAVORI). Da quel giorno io ho a disposizione tutte le informazioni utili per decidere se realizzare o meno il mio impianto (compreso il prezzo finale "chiavi in mano") . Il 29 marzo decido di installarlo e chiamo l'Azienda Partner per fissare l'appuntamento per la firma del contratto e il versamento del 10% del totale dovuto (vedi ART.15-MODALITA' DI PAGAMENTO). Da quel giorno, L'Azienda ha a disposizione 60 giorni per installare e collaudare il mio impianto (quindi entro il 29 maggio).
Abbiamo inoltre stabilito che tutti gli impianti dovranno essere installati e collaudati entro il 30 giugno (vedi ancora l'ART.12). Questo perchè a collaudo eseguito, l'impianto non è ancora connesso alla rete elettrica, poichè quello è un lavoro che spetta ad Enel (sottolineo che il costo di questi lavori è escluso dal capitolato vedi ART.14 ONERI DELL'AZIENDA PARTNER). Enel ha a disposizione dai 30 ai 120 giorni di tempo per connettere l'impianto alla rete, dipende dalla complessità della connessione (che stabilisce Enel stessa). Fino ad allora, l'impianto è spento e non funziona.
Spero di aver dipanato il tuo dubbio.
domenica 7 febbraio 2010
Come si semplifica l'iter per gli impianti solari in Veneto.
Le modalità per l'accesso al fondo rotazionale di cui si parla, non sono ancora state definite. Se qualcuno ha ulteriori informazioni a disposizione, è invitato a segnalarcele.
03/02/2010
Come si semplifica l'iter per gli impianti solari in Veneto.
Con la Legge Regionale del 22 Gennaio 2010 il Veneto semplifica le procedure richieste per l'installazione di impianti solari termici e fotovoltaici e istituisce un fondo rotazionale di 2 milioni di euro rivolto a privati, enti locali e Onlus.
Basterà una semplice comunicazione al Comune di appartenenza per chi vorrà installare un impianto solare in Veneto.
Con la Legge Regionale del 22 Gennaio 2010 – Disposizioni in materia di autorizzazioni e incentivi per la realizzazione di impianti solari termici e fotovoltaici sul territorio della Regione del Veneto, pubblicata sul BUR n.8/2010, il Veneto ha dunque varato, insieme alla concessione di incentivi, le disposizioni semplificate per l’installazione di impianti solari termici e fotovoltaici.
La legge, come detto, prevede una semplice comunicazione al Comune di appartenenza, al posto della DIA (dichiarazione di inizio attività) per coloro che intendono installare impianti solari di qualsiasi potenza aderenti o integrati nei tetti degli edifici, con la stessa inclinazione e lo stesso orientamento della falda e di superficie non superiore a quella di copertura.
Questi impianti, inoltre, non saranno soggetti alla VIA (valutazione di impatto ambientale) a meno che non ubicati in aree naturali protette. Per gli impianti con potenza superiore ai 20 kW e non aderenti o integrati al tetto è invece richiesta la DIA.
Nel testo si legge inoltre che gli impianti fotovoltaici non integrati e non aderenti, di potenza di picco non superiore a 20 kW, sempreché non ubicati in aree naturali protette, non sono soggetti a valutazione d’impatto ambientale.
Oltre a semplificare l’iter burocratico, la legge istituisce un fondo di rotazione pari a 2 milioni di euro destinato a privati, enti locali e onlus che intendono realizzare questa tipologia di impianti.
Sono ammissibili al finanziamento i seguenti interventi:
- l’installazione di impianti fotovoltaici di potenza non superiore a 20 kW;
- l’installazione di impianti solari termici di dimensione non superiore a 30 metri quadrati complessivi, comunque riferiti ad ogni singola domanda.
sabato 6 febbraio 2010
Approvato dai membri del G.a.s. il capitolato di gara.
Dopo alcuni piccoli ritocchi, il documento è stato ufficialmente approvato da tutti i membri. Potete scaricarlo liberamente in formato PDF cliccando sull'anteprima che vedete nella colonna di destra.
Attualmente le famiglie facenti parte del G.a.s. sono esattamente 26. Un risultato che va ben oltre le nostre più rosee previsioni.
Queste famiglie otterranno gratuitamente, dall'azienda vincitrice dell'appalto, un sopralluogo presso il sito di installazione per la misura dell'irradiazione solare e l'analisi della produttività di energia elettrica, con relativa progettazione preliminare e il piano finanziario dell'opera con evidenziatura dei flussi di cassa positivi e negativi sui 20 anni.
Desideriamo ricordare che chiunque fosse interessato ad entrare a far parte del G.a.s. Fotovoltaico Sarego, è ancora in tempo per farlo e non è necessario essere residenti in questo Comune. Diventare membro del G.a.s. non è assolutamente un impegno a realizzare il proprio impianto fotovoltaico.
Al termine dei vari sopralluoghi, è possibile che alcune delle 26 famiglie attualmente iscritte, decidano di non realizzare il proprio impianto, magari dopo aver valuato il fatto che l'opera è troppo onerosa per il bilancio famigliare o che il rendimento non è soddisfacente.
Per questo vogliamo ripetere ancora una volta, che chiunque fosse interessato all'installazione di un impianto fotovoltaico, ha l'imperdibile occasione di unirsi a noi.
I vantaggi di questa scelta sono enormi:
- Sopralluogo presso il sito di installazione per la misura dell'irradiazione solare e l'analisi della produttività di energia elettrica, con relativa progettazione preliminare e il piano finanziario dell'opera con evidenziatura dei flussi di cassa positivi e negativi sui 20 anni, completamente gratuito.
- L'azienda che installerà l'impianto è stata selezionata tra decine di concorrenti, in base ad un criterio di qualità dei prodotti installati, esperienza nel settore, garanzie fornite, manutenzione e infine prezzo (che, quando è alto, non sempre è sinonimo di qualità e serietà). Questa scelta è effettuata da una Commissione formata da membri del G.a.s., e da un esperto indipendente del settore fotovoltaico, che quindi non è legato in alcun modo a nessuna delle aziende partecipanti alla gara.
- A parità di prodotti e di tipologia di installazione, il G.a.s. riesce senza dubbio ad ottenere dei prezzi migliori, facendo esso leva sulla quantità di potenza totale installata.
- Il capitolato da noi preparato e che l'azienda installatrice si è impegnata a rispettare, è chiaro in ogni suo aspetto e non si presta a "interpretazioni" che, col tempo, possono trasformarsi in spiacevoli "sorprese". Le condizioni in esso riportate, sono fortemente orientate alla tutela della famiglia che installa l'impianto, e quindi difficilmente ottenibili per una singola installazione.
- La famiglia che intende fare l'impianto, ma che non conosce molto di questa opportunità, può chiedere qualsiasi informazione o chiarimento ai membri del Gruppo. In circolazione, infatti, c'è molta informazione sbagliata, incompleta o non aggiornata, che da sola provoca un danno enorme allo sviluppo e alla diffusione della tecnologia fotovoltaica. Il G.a.s., in questo caso, svolge quindi anche un'importante funzione informativa.
- Totale trasparenza in tutto ciò che viene fatto. I membri vengono informati, via e-mail o telefonicamente, delle attività intraprese dal G.a.s. e, periodicamente, vengono effettuati degli incontri.
martedì 2 febbraio 2010
Nuovo incontro per illustrazione capitolato d'appalto.
Come sempre ecco la mappa per raggiungerci. Vi aspettiamo come sempre numerosi!
lunedì 1 febbraio 2010
Ecco il logo del G.a.s. Fotovoltaico Sarego.

Ancora buona l'affluenza all'incontro informativo.
mercoledì 27 gennaio 2010
Scarica e stampa il volantino della riunione!
Potrete così stampare il volantino e distribuirlo tra i vostri conoscenti o nel vostro posto di lavoro.
sabato 23 gennaio 2010
Ultimo incontro informativo aperto a tutti.
Ecco tutti i dati:
alle ore 20.30
presso la sala polivalente di Meledo
(sotto alle scuole medie)
giovedì 21 gennaio 2010
Il Comune di Sarego patrocina il G.A.S. Fotovoltaico Sarego.
mercoledì 20 gennaio 2010
I due precedenti incontri informativi.
Il primo, svoltosi sabato 12 dicembre 2009, è stato effettuato in presenza di un tecnico e di una contabile, entrambi dipendenti presso un'azienda installatrice di impianti fotovoltaici del vicentino. Sono stati illustrati i vari componenti che compongono un impianto, nonchè ulteriori aspetti tecnici legati all'installazione.
Successivamente, si è passati all'aspetto economico dell'investimento, analizzando costi, vantaggi e svantaggi e illustrando ai circa 30 presenti, in cosa consiste la tariffa incentivante detta CONTO ENERGIA e il servizio di SCAMBIO SUL POSTO.
Di seguito vengono riportati due video, registrati in quell'occasione, che riassumono in poco più di 10 minuti i principali aspetti affrontati (un ringraziamento a Fabrizio per averli messi a disposizione di tutti).