Sono due gli incontri già organizzati dal G.A.S. Fotovoltaico Sarego con lo scopo di informare i cittadini dell'opportunità di realizzare un impianto fotovoltaico presso la propria abitazione o azienda.
Il primo, svoltosi sabato 12 dicembre 2009, è stato effettuato in presenza di un tecnico e di una contabile, entrambi dipendenti presso un'azienda installatrice di impianti fotovoltaici del vicentino. Sono stati illustrati i vari componenti che compongono un impianto, nonchè ulteriori aspetti tecnici legati all'installazione.
Successivamente, si è passati all'aspetto economico dell'investimento, analizzando costi, vantaggi e svantaggi e illustrando ai circa 30 presenti, in cosa consiste la tariffa incentivante detta CONTO ENERGIA e il servizio di SCAMBIO SUL POSTO.
Di seguito vengono riportati due video, registrati in quell'occasione, che riassumono in poco più di 10 minuti i principali aspetti affrontati (un ringraziamento a Fabrizio per averli messi a disposizione di tutti).
Il primo, svoltosi sabato 12 dicembre 2009, è stato effettuato in presenza di un tecnico e di una contabile, entrambi dipendenti presso un'azienda installatrice di impianti fotovoltaici del vicentino. Sono stati illustrati i vari componenti che compongono un impianto, nonchè ulteriori aspetti tecnici legati all'installazione.
Successivamente, si è passati all'aspetto economico dell'investimento, analizzando costi, vantaggi e svantaggi e illustrando ai circa 30 presenti, in cosa consiste la tariffa incentivante detta CONTO ENERGIA e il servizio di SCAMBIO SUL POSTO.
Di seguito vengono riportati due video, registrati in quell'occasione, che riassumono in poco più di 10 minuti i principali aspetti affrontati (un ringraziamento a Fabrizio per averli messi a disposizione di tutti).
Un secondo incontro informativo, si è svolto venerdì 15 gennaio 2010 presso le opere parrocchiali di Meledo di Sarego.
In questa occasione, il relatore è stato il Sig. Renzo Ferrari, promotore del G.A.S. Fotovoltaico Sarego, che ha spiegato alle circa 60 persone presenti in cosa consiste il G.A.S. che si vuole costituire e affrontando successivamente sia l'aspetto tecnico che economico dell'installazione di un impianto fotovoltaico.
Tra i numerosi presenti, c'erano installatori e un responsabile tecnico dell'Associazione Artigiani di Vicenza che ha illustrato brevemente quali servizi inerenti alle fonti d'energia rinnovabili eroga l'ente che egli rappresenta.
Al termine della riunione, vista l'elevata affluenza di persone, nonostante la difficoltà di spargere la voce, è stato deciso di organizzare un terzo ed ultimo incontro informativo aperto liberamente a tutti senza alcun tipo di impegno.
In questa occasione sarà presente un tecnico dell'Associzione Artigiani di Vicenza che spiegherà ai presenti sia l'aspetto tecnico che economico dell'installazione di un impianto fotovoltaico, lasciando successivamente lo spazio per rispondere alle domande che gli verranno rivolte.
Attualmente sono circa 20 le persone che hanno espresso una prima disponibilità a costituire il G.A.S. Fotovoltaico Sarego.
Chiunque desiderasse ricevere ulteriori informazioni sull'iniziativa è pregato di scrivere al Sig. Renzo Ferrari all'indirizzo: gasfotovoltaicosarego@gmail.com.
La data e il luogo del prossimo ultimo incontro informativo verranno stabiliti fra qualche giorno. Verranno affissi dei piccoli manifesti nella zona di Sarego e dintorni e, per raggiungere il maggior numero di persone possibile, tutte le informazioni verranno pubblicate su questo blog.
Spargete la voce tra famigliari, amici e conoscenti. Maggiore sarà il numero di persone che deciderà di far parte del G.A.S., più grossi saranno i vantaggi di cui benificeremo quando sarà il momento di aprire il portafogli.
Nessun commento:
Posta un commento