http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Regione/137433__pronti_a_studiare_un_sito_per_il_nucleare/
Ora, senza volerla buttare in politica, se è un errore chiedere ai cittadini italiani se sono favorevoli o contrari alla costruzione di centrali nucleari nel proprio paese, mi chiedo quale sia il concetto di democrazia che anima l'ex governatore.
Inoltre, se la soluzione che egli propone per risolvere il problema della dipendenza energetica che da sempre l'Italia ha nei confronti degli stati esteri, oltre a quello ecologico, è ricorrere al nucleare, mi chiedo quale sarà il destino delle fonti di energia rinnovabili nel nostro paese.
E tutto ciò accade proprio alla vigilia della Settimana Europea dell'Energia Sostenibile (Eusew 2010) a cui hanno aderito alcune realtà del Nordest italiano creando la campagna GREENordEsT WEEK che si svolgerà tra Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 19 al 26 marzo con l'obiettivo di creare una rete di comunità energeticamente sostenibili.
Complimenti quindi a Galan per il tempismo delle sue dichiarazioni, e complimenti anche alle televisioni e ai giornali italiani che hanno del tutto ignorato questo importantissimo evento, dimostrando ancora una volta che in Italia l'unica vera fonte di informazione è quella via web.
Inoltre, se la soluzione che egli propone per risolvere il problema della dipendenza energetica che da sempre l'Italia ha nei confronti degli stati esteri, oltre a quello ecologico, è ricorrere al nucleare, mi chiedo quale sarà il destino delle fonti di energia rinnovabili nel nostro paese.
E tutto ciò accade proprio alla vigilia della Settimana Europea dell'Energia Sostenibile (Eusew 2010) a cui hanno aderito alcune realtà del Nordest italiano creando la campagna GREENordEsT WEEK che si svolgerà tra Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 19 al 26 marzo con l'obiettivo di creare una rete di comunità energeticamente sostenibili.
Complimenti quindi a Galan per il tempismo delle sue dichiarazioni, e complimenti anche alle televisioni e ai giornali italiani che hanno del tutto ignorato questo importantissimo evento, dimostrando ancora una volta che in Italia l'unica vera fonte di informazione è quella via web.
Nessun commento:
Posta un commento