Ecco il link:
http://www.qualenergia.it/view.php?id=74&contenuto=Editoriale
Venerdì 12 febbraio 2010 si celebra la sesta edizione di “M’illumino di meno”: la Giornata del Risparmio Energetico lanciata dalla popolare trasmissione radiofonica Caterpillar, in onda su RAI Radio 2.03/02/2010
Come si semplifica l'iter per gli impianti solari in Veneto.
Con la Legge Regionale del 22 Gennaio 2010 il Veneto semplifica le procedure richieste per l'installazione di impianti solari termici e fotovoltaici e istituisce un fondo rotazionale di 2 milioni di euro rivolto a privati, enti locali e Onlus.
Basterà una semplice comunicazione al Comune di appartenenza per chi vorrà installare un impianto solare in Veneto.
Con la Legge Regionale del 22 Gennaio 2010 – Disposizioni in materia di autorizzazioni e incentivi per la realizzazione di impianti solari termici e fotovoltaici sul territorio della Regione del Veneto, pubblicata sul BUR n.8/2010, il Veneto ha dunque varato, insieme alla concessione di incentivi, le disposizioni semplificate per l’installazione di impianti solari termici e fotovoltaici.
La legge, come detto, prevede una semplice comunicazione al Comune di appartenenza, al posto della DIA (dichiarazione di inizio attività) per coloro che intendono installare impianti solari di qualsiasi potenza aderenti o integrati nei tetti degli edifici, con la stessa inclinazione e lo stesso orientamento della falda e di superficie non superiore a quella di copertura.
Questi impianti, inoltre, non saranno soggetti alla VIA (valutazione di impatto ambientale) a meno che non ubicati in aree naturali protette. Per gli impianti con potenza superiore ai 20 kW e non aderenti o integrati al tetto è invece richiesta la DIA.
Nel testo si legge inoltre che gli impianti fotovoltaici non integrati e non aderenti, di potenza di picco non superiore a 20 kW, sempreché non ubicati in aree naturali protette, non sono soggetti a valutazione d’impatto ambientale.
Oltre a semplificare l’iter burocratico, la legge istituisce un fondo di rotazione pari a 2 milioni di euro destinato a privati, enti locali e onlus che intendono realizzare questa tipologia di impianti.
Sono ammissibili al finanziamento i seguenti interventi:
Come sempre ecco la mappa per raggiungerci. Vi aspettiamo come sempre numerosi!
Finalmente il nostro G.a.s. ha il suo logo. Crediamo che, nella sua semplicità, esso sintetizzi al meglio il concetto di energia pulita che proviene dal sole. Un'energia che possiamo definire un esempio di democrazia, perchè è uguale per tutti ed è a disposizione di tutti. D'ora in poi questo marchio verrà utilizzato in tutte le nostre pubblicazioni, compreso il capitolato d'offerta, e ci renderà maggiormente riconoscibili. Ringraziamo Arianna per la sua ottima realizzazione.