
Avete visto bene! I numeri che vedete qui a fianco non hanno bisogno di commenti. Il nostro GAS è diventato uno dei più grandi del Veneto!
Mentre la politica nazionale spreca tempo e risorse puntando sul nucleare che gli Italiani non vogliono, tocca alla gente comune rimboccarsi le maniche e mettere mano al portafogli per dimostrare a chi sostiene il contrario, che le fonti di energia rinnovabili rappresentano un futuro reale e sostenibile per il nostro "Sistema Paese". E nonostante i poteri forti di questa maltrattata Italia si stiano impegnando a fondo per ostacolare la diffusione delle energie alternative (danneggiando gravemente l'unica economia attualmente in crescita) a colpi di disinformazione, prestigiosi testimonial non propriamente disinteressati e ritardi sui decreti attuativi, il cambiamento è ormai in atto e non sarà facile neppure per loro porvi freno.
E' con grande piacere che invitiamo tutti gli iscritti al Gas Fotovoltaico Sarego alla
serata conclusiva di quest'avventura cominciata un anno e mezzo fa.
L'incontro si terrà presso la Sala Polivalente del centro parrocchiale S.Maurizio di Meledo il giorno giovedi 12 maggio alle ore 19:00.E non potrebbe
esservi una location migliore di questa, visto che sul tetto della sala è stato installato in questi giorni un impianto fotovoltaico da 37 KWp (!!!), il più grande del nostro Gas. Saranno certamente presenti i titolari di Domus Energia con cui abbiamo condiviso questa esperienza e un rappresentate del Comune di Sarego che ha patrocinato l'iniziativa.
Questo l'ordine del giorno:
- intervento di un rappresentante del Comune di Sarego
- resoconto di Domus Energia sul lavoro svolto in questi mesi
- esposizione dei risultati ottenuti dal GAS
- progetto cucine solari (finanziato con quanto avanzato dalle quote di iscrizione)
Al termine dell'incontro, intorno alle 20,30, ci trasferiremo nell'adiacente teatro tenda allestito in occasione della tradizionale sagra di S.Ubaldo (santo patrono di Meledo) per una piacevole cena conviviale tra persone che hanno scelto le energie rinnovabili come un valido e credibile modello di sviluppo per un futuro sostenibile.
Non appena saremo in grado di comunicarvi la quota per la cena, lo pubblicheremo su questo blog.
Per motivi organizzativi, vi chiediamo di confermare la vostra presenza alla cena e il numero di persone, inviando un'e-mail all'indirizzo che trovate in alto a destra entro e non oltre lunedì 9 maggio.Concludiamo citando una famosa frase del grande capo Sioux Toro Seduto che ci deve invitare a riflettere: "La terra non è eredità ricevuta dai nostri Padri, ma un prestito da restituire ai nostri figli".