mercoledì 21 dicembre 2011
Serata con tutti gli iscritti.
domenica 18 dicembre 2011
giovedì 20 ottobre 2011
Scadenza assicurazione.
Qualora si decidesse di cambiare compagnia assicurativa, è obbligatorio inviare almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto, una lettera raccomandata con avviso di ricevimento all'agenzia Zurich con cui si era assicurati.
mercoledì 10 agosto 2011
Precisazione
Vi assicuriamo che la fatica iniziale di organizzare il tutto è stata ampiamente ripagata dalla soddisfazione finale ... provare per credere!
lunedì 13 giugno 2011
giovedì 9 giugno 2011
IMPORTANTE NOTA SUI REFERENDUM
lunedì 6 giugno 2011
REFERENDUM 2011.

venerdì 27 maggio 2011
Incontro per monitoraggio impianti.

Per chi non lo avesse ancora fatto, alleghiamo il documento che spiega la procedura per registrarsi al sito. Per scaricarlo cliccate qui.
Dopo una fase introduttiva, verrà dato spazio alle domande dei presenti.
Ringraziamo fin d'ora l'Ing. Chinchio per la grande disponibilità e per averci messo a disposizione questo suo utilissimo strumento che ci permette di controllare lo stato di salute del nostro impianto.
mercoledì 11 maggio 2011
Ecco il menù della cena conclusiva.
- Bigoli al sugo d'anitra (o al ragù per chi lo preferisce)
- Grigliata mista con polenta
- Contorni vari
- Acqua, vino e pane
Il costo per ciascun iscritto è di 12 Euro. Ci vediamo domani!
venerdì 6 maggio 2011
IMPORTANTE COMUNICAZIONE A TUTTI I SOCI.
Nei giorni scorsi si è verificato uno spiacevole evento. Un nostro aderente ha ricevuto una visita a domicilio di una persona che si spacciava per un incaricato di DOMUS ENERGIA SNC. A tal fine la ditta ci tiene a rendere noto il seguente messaggio a tutti gli aderenti:
“ Si avvisano i gentili aderenti al gruppo che in questo periodo Domus Energia non ha in corso nessun tipo di sondaggio o operazione di marketing in riferimento alla propria attività, né in relazione all’impianto fotovoltaico eventualmente installato. E’ nostra abitudine infatti concordare preventivamente con i responsabili del gruppo ogni eventuale iniziativa, che comunque prevede sempre il consenso preventivo del cliente finale via telefono o via mail.
Si invitano dunque gli aderenti a segnalare tempestivamente ai responsabili del gruppo o agli uffici della Domus Energia situazioni analoghe o eventuali abusi.”
Cordialmente
ing. Loris Uccia
Responsabile Commerciale
Consigliamo quindi di stare molto attenti e di non aprire a nessuno se non siete stati preventivamente avvisati dai tecnici Domus che avete già conosciuto
lunedì 2 maggio 2011
SERATA CONCLUSIVA!

Mentre la politica nazionale spreca tempo e risorse puntando sul nucleare che gli Italiani non vogliono, tocca alla gente comune rimboccarsi le maniche e mettere mano al portafogli per dimostrare a chi sostiene il contrario, che le fonti di energia rinnovabili rappresentano un futuro reale e sostenibile per il nostro "Sistema Paese". E nonostante i poteri forti di questa maltrattata Italia si stiano impegnando a fondo per ostacolare la diffusione delle energie alternative (danneggiando gravemente l'unica economia attualmente in crescita) a colpi di disinformazione, prestigiosi testimonial non propriamente disinteressati e ritardi sui decreti attuativi, il cambiamento è ormai in atto e non sarà facile neppure per loro porvi freno.
L'incontro si terrà presso la Sala Polivalente del centro parrocchiale S.Maurizio di Meledo il giorno giovedi 12 maggio alle ore 19:00.
E non potrebbe esservi una location migliore di questa, visto che sul tetto della sala è stato installato in questi giorni un impianto fotovoltaico da 37 KWp (!!!), il più grande del nostro Gas. Saranno certamente presenti i titolari di Domus Energia con cui abbiamo condiviso questa esperienza e un rappresentate del Comune di Sarego che ha patrocinato l'iniziativa.
Questo l'ordine del giorno:
- intervento di un rappresentante del Comune di Sarego
- resoconto di Domus Energia sul lavoro svolto in questi mesi
- esposizione dei risultati ottenuti dal GAS
- progetto cucine solari (finanziato con quanto avanzato dalle quote di iscrizione)
Non appena saremo in grado di comunicarvi la quota per la cena, lo pubblicheremo su questo blog.
Concludiamo citando una famosa frase del grande capo Sioux Toro Seduto che ci deve invitare a riflettere: "La terra non è eredità ricevuta dai nostri Padri, ma un prestito da restituire ai nostri figli".
sabato 30 aprile 2011
Solare fotovoltaico: le scomode verità.

Per scaricarlo cliccate qui.
venerdì 15 aprile 2011
Serata conclusiva.

Nel frattempo auguriamo a tutti voi e ai vostri famigliari una Buona Pasqua.
mercoledì 23 marzo 2011
martedì 15 marzo 2011
IL DECALOGO ANTINUCLEARE
martedì 8 marzo 2011
AGGIORNAMENTO FILE!
venerdì 25 febbraio 2011
IMPORTANTE COMUNICAZIONE!!!
In entrambi i casi quindi, non dovrete fare niente, ma comunque conservatele.
Per scaricare un fac-simile delle e-mail che vi arriveranno cliccate qui.
venerdì 18 febbraio 2011
Convegno sulla tutela dell'acqua pubblica.
L'appuntamento è fissato per le ore 20.30 e invitiamo tutti gli iscritti a partecipare. Tra qualche mese saremo chiamati alle urne per il referendum sulla salvaguardia dell'acqua come bene pubblico, per cui questo convegno è un'ottima occasione per capire quanto importante sia difendere quello che è un diritto di tutti che non deve sottostare alle logiche del profitto e del business privato. Tutti dobbiamo andare a votare SI ALL'ACQUA PUBBLICA, perchè il referendum sarà valido solamente se verra raggiunto il quorum del 50% + 1. Se ciò non accadrà, l'acqua cadrà subito in mano ai privati.
Cliccando sull'immagine qui a fianco potrai scaricare il volantino della riunione e spargere la voce tra amici e conoscenti.
Per maggiori informazioni visitate il sito http://www.referendumacqua.it/.
Grazie a tutti voi.
Importante comunicazione per il sito del monitoraggio.
E' probabile che questi problemi siano dovuti al "nome utente" scelto da queste persone. Ricordiamo quindi che, al momento della registrazione al sito, NON bisogna utilizzare un "nome utente" che contenga SPAZI, ACCENTI O APOSTROFI. Il PUNTO è invece ammesso.
lunedì 14 febbraio 2011
Torna anche quest'anno l'iniziativa "M'illumino di meno".

giovedì 20 gennaio 2011
Nasce un nuovo GAS alimentare!

Sottolineiamo che questo è GAS è del tutto indipendente dal GAS Fotovoltaico Sarego, e non è per nulla collegato ad esso per cui chiunque può partecipare all'incontro e, qualora lo desideri, iscriversi al Gruppo. Lo spirito dell'iniziativa rimane quello della solidarietà e della salvaguardia dell'ambiente, inoltre vi è il grande vantaggio di avere un rapporto diretto con i produttori di alimenti, Questo fa abbassare i costi per le nostre tasche e di pari passo fa salire la qualità di ciò che compriamo e mangiamo.
L'incontro si terrà presso l'Aula Polivalente delle opere parrocchiali di Meledo venerdì 4 febbraio alle ore 20.30. Gli iscritti al GAS Fotovoltaico Sarego sanno già dove si trova la sala, per tutti alleghiamo qui sotto la mappa per raggiungerci.
Invitiamo tutti voi a spargere la voce tra amici e conoscenti. Cliccando sul volantino qui a fianco lo potrete scaricare in formato PDF e magari stamparne qualche copia da portare ad esempio sul posto di lavoro. Perchè più siamo, migliori saranno le cose che potremo fare. L'esaltante successo del GAS Fotovoltaico Sarego ne è la chiara dimostrazione!
Visualizzazione ingrandita della mappa
