
Giunta ormai alla nona edizione, la manifestazione, che viene ogni anno frequentata da decine di migliaia di visitatori, è l'unico festival di Legambiente organizzato nel nord Italia. Numerosi i temi che verranno affrontati durante i 5 giorni: dalla salvaguardia dell'acqua come bene comune e pubblico (sarà presente nientemeno che Anne Le Strat, assessore alla gestione dell'acqua del comune di Parigi) alle politiche del commercio equo e solidale, dalla gestione dei rifiuti senza l'utilizzo di inceneritori al ritorno dell'Italia al nucleare e molto altro ancora. Di grande qualità anche la parte dedicata agli spettacoli e alle proiezioni cinematografiche.
L'evento è completamente organizzato da volontari, e chiunque può dare il proprio aiuto nell'organizzazione e nella gestione dell'evento.
Vi invitiamo tutti a visitare il sito della manifestazione in cui potrete trovare moltissime informazioni e il programma previsto per quest'anno. Spargete la voce tra amici e conoscenti!
Concludiamo citando il motto coniato dagli organizzatori che meglio di tante parole riassume in sè il significato della festa: "Un mondo migliore è possibile, aiutaci a costruirlo".